TUTORIAL & PROVE

J-BRAID EXPEDITION: Il nuovo trecciato Daiwa alla prova!

La scelta del trecciato gioca un ruolo cruciale quando dobbiamo caricare i nostri mulinelli per lo spinning in mare: resistenza, scorrevolezza e durata fanno la differenza in ogni battuta di pesca. Daiwa ha lanciato il J-Braid Expedition, un trecciato pensato per chi cerca prestazioni elevate in condizioni difficili. In questo articolo analizziamo il caricamento sul mulinello Fuego 3000 LT23, le caratteristiche tecniche e le prime impressioni dopo un test in mare con la nuova canna Daiwa Exceler.

Caratteristiche del Daiwa J-Braid Expedition

Il J-Braid Expedition è un trecciato ad alta densità, disponibile in versioni a 8 capi, con una tessitura particolarmente compatta che garantisce:
Maggiore resistenza all’abrasione, ideale per spot con rocce e strutture sommerse.
Superficie liscia e scorrevole, per lanci più lunghi e precisi.
Elevata tenuta al nodo bagnato, fondamentale nelle situazioni di combattimento.

Caricamento del trecciato sul mulinello Fuego 3000 LT23

Per garantire una perfetta distribuzione e prevenire problemi di parrucche, il caricamento del trecciato va fatto seguendo alcuni accorgimenti:
1️⃣ Bobina ben tensionata: mantenere una leggera pressione mentre si avvolge il filo.
2️⃣ Sottostrato in monofilo: aiuta a prevenire lo slittamento sul rocchetto.
3️⃣ Riempimento ottimale: lasciare 1-2 mm dal bordo della bobina per evitare fuoriuscite e grovigli.

Per caricare il trecciato sul Fuego ho utilizzato un metodo che fino ad ora non avevo testato, ho utilizzato prima un conta-metri di tipo analogico, grazie al quale ho potuto scaricare della giusta quantità il mulinello, quindi 150 metri pari alla bobina di 0.13 che dovevo caricare.

Mi sono accorto che il trecciato già caricato, uno 0.13 j-braid era 300 metri essendo ancora valido mi dispiaceva tagliare prima, così ho misurato lo spessore con il calibro ed ho scaricato fino al fondo, per poi rifare il fondo con un nylon e quindi ricaricare con il giusto spessore il mulinello con il nuovo J-BRAID EXPEDITION

J-Braid Expedition sul Fuego 3000 LT23
J-Braid Expedition sul Fuego 3000 LT23

Come vedrete dal video alla fine dell’articolo operazione perfettamente riuscita che potrete replicare nel case dobbiate scaricare il mulinello mulinello e caricare un quantità di filo di pari diametro, uguale o minore a quella che già conteneva il mulo!

Test in mare: resistenza e utilizzo con la Daiwa Exceler

Dopo aver caricato il J-Braid Expedition sul Fuego 3000 LT23, è stato testato in una sessione di pesca a spinning con la nuova Daiwa Exceler. Ecco le impressioni principali:
Lancio fluido e senza attriti: la superficie rivestita in silicone migliora notevolmente la gittata.
Ottima sensibilità: anche le tocche più leggere vengono percepite immediatamente.
Resistenza al nodi e agli sfregamenti: il filo ha retto senza problemi anche incagli permettendomi di salvare il mio prezioso artificiale!

J-Braid Expedition sul Fuego 3000 LT23
J-Braid Expedition sul Fuego 3000 LT23

Conclusioni

Il J-Braid Expedition si è dimostrato un trecciato di altissima qualità, adatto sia a chi pesca inshore che a chi affronta situazioni più estreme. La sua resistenza, scorrevolezza e sensibilità lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un upgrade per la propria attrezzatura.

📢 Tu hai già provato il J-Braid Expedition? Racconta la tua esperienza nei commenti!

Attrezzature utilizzate per eseguire imbobinamento

Attrezzature utilizzate Per la sessione di prova in mare

“Alcuni link utilizzati sono link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.”

Non mi resta che lasciarvi come al solito i link ai miei social vi invito a mettere un like ed iscrivervi al canale YouTube ClipAnger, seguitemi su Facebook, instagram, twitter e pinterest, li aggiorno quotidianamente. Vi informo che ho anche aperto la sezione commenti, per gli articoli, quindi potrete dire la vostra anche qui, sotto questo articolo. Mentre per ricevere le notifiche su nuovi articoli, tutorial, report e progetti di questo blog, vi basterà:


Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
CLIPANGLER SPINNING ROD DAIWA NINJA NUOVO VIDEO PROVATO PER VOI TSURINOYA AIRAZOR PENCIL Nuova combo ULS nuovo video! LIVE ATTACK IN UNDERWATER i nuovi artificiali di CF.LAB hornet h.d. 120 JIG RATTLING FSRK NUOVO VIDEO NUOVO VIDEO STINGER 120-F SUPER SCADUTA A SPINNING CON I PESCI SERRA PROTAGONISTI
CLIPANGLER SPINNING ROD DAIWA NINJA NUOVO VIDEO PROVATO PER VOI TSURINOYA AIRAZOR PENCIL Nuova combo ULS nuovo video! LIVE ATTACK IN UNDERWATER i nuovi artificiali di CF.LAB hornet h.d. 120 JIG RATTLING FSRK NUOVO VIDEO NUOVO VIDEO STINGER 120-F SUPER SCADUTA A SPINNING CON I PESCI SERRA PROTAGONISTI
Chiudi

Adblock rilevato

Per continuare a visualizzare offerte ed annunci devi disabilitare il blocco