MAGIC WORKS Metal Jig – Amber & Kingsman: Test sul Campo e Recensione

Nel mondo dello spinning e del light jigging, trovare il metal jig giusto può davvero fare la differenza. Oggi vi porto la mia esperienza con due artificiali della MAGIC WORKS, i modelli Amber e Kingsman, nei pesi di 30 e 40 grammi. Ho voluto testarli in diverse condizioni per vedere come si comportano in pesca e, soprattutto, capire se valgono il nostro tempo e il nostro investimento. Ecco com’è andata!
Caratteristiche Tecniche dei MAGIC WORKS Metal Jig
Questi due jig sono pensati per chi pratica light jigging e shore jigging, ma si prestano bene anche a tecniche più dinamiche, ad esempio dal kayak.
Amber
- Profilo allungato e ben bilanciato, perfetto per un’azione di jigging fluida
- Movimento oscillante in caduta che stuzzica i predatori più apatici
- Ottimo per jerkate forti e recuperi stop & go
- Disponibile nei pesi in diverse grammature
Kingsman
- Corpo più compatto con affondamento rapido
- Maggior stabilità in corrente o su fondali profondi
- Ideale per jigging verticale e recuperi più controllati e lenti
- Disponibile in diverse grammature
Dettagli Comuni
- Colorazioni curate e finiture accattivanti
- Forniti con assist hook e ancoretta di serie (che però potrebbero essere migliorati)
Test sul Campo: Come Si Comportano in Acqua?
Ho voluto provare gli Amber e Kingsman in diversi spot, alternando recuperi e testando la reattività dei pesci. Ecco cosa ho notato.
Lancio e Affondamento
- L’Amber si è rivelato ben bilanciato, con una buona gittata anche con vento moderato.
- Il Kingsman, essendo più compatto, affonda velocemente, perfetto per scendere subito nelle strike zone.
Recupero e Azione in Acqua
- L’Amber ha un’azione molto fluida e naturale, ottimo per chi ama variare il recupero con jerkate e pause.
- Il Kingsman ha un nuoto più stabile e preciso, efficace in fondali profondi e in corrente.
Risposta dei Predatori
Durante le prove ho visto risposte interessanti, soprattutto da parte di piccoli predatori di fondale, tracine e pesci lucertola, non erano i target ma sono sicuro che possano essere utilizzati ad esempio sulle mangianze con successo o su pesci di fondale più pregiati. L’Amber ha funzionato meglio con poca luce grazie alla sua azione vivace, mentre il Kingsman ha fatto la differenza quando serviva far arrivare l’esca subito nel punto giusto.
Pro e Contro dei MAGIC WORKS Amber & Kingsman
✅ Pro
✔ Ottima distanza di lancio e bilanciamento perfetto
✔ Finiture ben fatte e colori accattivanti
✔ Adatti a diversi stili di recupero
✔ Forniti con ami assist di serie
❌ Contro
✖ Verniciatura da verificare nel tempo, potrebbe usurarsi velocemente
✖ Ami di serie discreti, ma migliorabili per pesci più potenti
Conclusioni: Ne Vale la Pena?
Dopo averli testati, posso dire che i MAGIC WORKS Amber e Kingsman sono due jig davvero validi. Se cerchi un’azione più vivace e versatile, Amber è la scelta giusta. Se invece peschi in fondali più profondi o in zone di forte corrente, Kingsman è l’opzione migliore.
🔹 Li consiglio? Sì, se cerchi jig affidabili e dal buon rapporto qualità-prezzo!
📌 Tu li hai provati? Fammelo sapere nei commenti!
#LightJigging #ShoreJigging #MetalJig #MagicWorks #Amber #Kingsman #PescaSpinning #ClipAngler
Link utili
💥LINK JIG AMBER
💥LINK JIG KINGSMAN
JIG MAGIC WORKS KINGSMAN 30 – 40 GRAMMI
Kingsman
- Corpo più compatto con affondamento rapido
- Maggior stabilità in corrente o su fondali profondi
- Ideale per jigging verticale e recuperi più controllati e lenti
- Disponibile in diverse grammature
JIG MAGIC WORKS AMBER 30 – 40 GRAMMI
Amber
- Profilo allungato e ben bilanciato, perfetto per un’azione di jigging fluida
- Movimento oscillante in caduta che stuzzica i predatori più apatici
- Ottimo per jerkate forti e recuperi stop & go
- Disponibile nei pesi in diverse grammature
Non mi resta che lasciarvi come al solito i link ai miei social vi invito a mettere un like ed iscrivervi al canale YouTube ClipAnger, seguitemi su Facebook, instagram, twitter e pinterest, li aggiorno quotidianamente. Vi informo che ho anche aperto la sezione commenti, per gli articoli, quindi potrete dire la vostra anche qui, sotto questo articolo. Mentre per ricevere le notifiche su nuovi articoli, tutorial, report e progetti di questo blog, vi basterà: